AS-2.5 - Procedimento autorizzativo semplificato per le movimentazioni ricorrenti. Con riferimento alle Schede di TLS, definire in relazione alla normativa vigente (con riferimento a DM 173/2016, Dlgs 152/2006, L 156/2021) e in collaborazione con ARPAE, un procedimento autorizzativo semplificato che permetta di arrivare ad un’autorizzazione con validità pluriennale per ogni TLS in base alla quale poter procedere rapidamente con le operazioni di gestione in rapporto ad esigenze ordinarie o di emergenza nell’ambito dello stesso TLS.
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
714738d25c5d4575b0b1a0a8a5f2ea3f4cde932aff418fa77100e7e04a8de097
fonte:
{"body":{"it":"<p><strong>AS-2.5 - Procedimento autorizzativo semplificato per le movimentazioni ricorrenti.</strong> Con riferimento alle Schede di TLS, definire in relazione alla normativa vigente (con riferimento a DM 173/2016, Dlgs 152/2006, L 156/2021) e in collaborazione con ARPAE, un procedimento autorizzativo semplificato che permetta di arrivare ad un’autorizzazione con validità pluriennale per ogni TLS in base alla quale poter procedere rapidamente con le operazioni di gestione in rapporto ad esigenze ordinarie o di emergenza nell’ambito dello stesso TLS.</p>"},"title":{"it":"AS-2.5 - Procedimento autorizzativo semplificato per le movimentazioni ricorrenti"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3121/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3121/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
1 commento
il tema del ripascimento strutturale o manutentivo e in generale delle opere destinate a combattere l'erosione e della difesa dal mare deve essere inquadrato anche rispetto alla coerenza con gli indirizzi ministeriali relativo alle opere costiere del 2019 al fine di valutare se gli interventi possono/devono essere sottoposti a procedure di valutazione ambientale
Sto caricando i commenti ...