Soggetti coinvolti: Regione, ARPAE, Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Le politiche introdotte dalla Regione negli scorsi decenni (infrastrutture acquedottistiche per la costa, controllo degli emungimenti, riduzione delle concessioni di emungimento di fluidi dal sottosuolo), hanno già prodotto una importante riduzione dei tassi di subsidenza in buona parte della fascia costiera, come registrato dai monitoraggi periodici dell’ultimo decennio. È necessario continuare in questa direzione, rafforzando ulteriormente tali politiche in quelle aree dove i tassi sono ancora oggi elevati, in particolare alcune zone del ravennate, verso l’obiettivo di ulteriore drastica riduzione della componente antropica.
A tale scopo si individuano le seguenti linee di indirizzo:
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
6c6636a2871783aae5fd279e234730c838d55994d68fb873c5cd05a960f713f6
fonte:
{"body":{"it":"<p><u>Soggetti coinvolti:</u> Regione, ARPAE, Autorità di bacino distrettuale del fiume Po</p><p>Le politiche introdotte dalla Regione negli scorsi decenni (infrastrutture acquedottistiche per la costa, controllo degli emungimenti, riduzione delle concessioni di emungimento di fluidi dal sottosuolo), hanno già prodotto una importante riduzione dei tassi di subsidenza in buona parte della fascia costiera, come registrato dai monitoraggi periodici dell’ultimo decennio. È necessario continuare in questa direzione, rafforzando ulteriormente tali politiche in quelle aree dove i tassi sono ancora oggi elevati, in particolare alcune zone del ravennate, verso l’obiettivo di ulteriore drastica riduzione della componente antropica. </p><p>A tale scopo si individuano le seguenti linee di indirizzo:</p>"},"title":{"it":"C.1.5 – Azioni rivolte ad una ulteriore riduzione della componente antropica della subsidenza"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3134/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3134/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Sto caricando i commenti ...