C.1.6 - Destinazione delle sabbie da scavi di interventi edili e infrastrutturali in fascia litoranea alla manutenzione e ripascimento costiero

Soggetti coinvolti: Regione, Comuni, ARSTPC, Arpae SAC provinciali

Pur non costituendo volumi ingenti quanto quelli movimentati dai depositi off-shore, se opportunamente gestiti e destinati al ripascimento costiero queste risorse rappresentano un’altra importante fonte di alimentazione delle spiagge con sedimenti altrimenti non disponibili nel sistema litoraneo. È una pratica già adottata e regolata da alcuni Comuni della costa che dovrebbe essere diffusa, posta l’idoneità e qualità dei sedimenti, nei regolamenti edilizi di tutti i Comuni costieri. Negli strumenti comunali sarà inoltre necessario individuare aree idonee allo stoccaggio temporaneo protetto dei volumi di sedimenti, se non immediatamente impiegabili, per il ripascimento, la costruzione di argini invernali di protezione, le manutenzioni successivamente al periodo invernale in avvio della stagione balneare.

Allo scopo si forniscono i seguenti indirizzi:

Numero di Sostegni0
SostieniC.1.6 - Destinazione delle sabbie da scavi di interventi edili e infrastrutturali in fascia litoranea alla manutenzione e ripascimento costiero

Riferimento: par-PROP-2022-03-3139
Versione 4 (di 4) vedi altre versioni

Sto caricando i commenti ...