AS-6.3 - Destinazione dei materiali sabbiosi da scavo al ripascimento costiero. Nel caso di materiali sabbiosi risultanti dalle operazioni di scavo nel territorio comunale, con riferimento al Dlgs 152/2006 (artt. 186, 185 e 184-quater come modificato dalla L 156/2021), al DM 161/2012 e alla L 69/2013 in materia di terre e rocce da scavo, nonché alla caratterizzazione ai sensi del DM 173/2016 per i materiali da ripascimento, va posta come destinazione privilegiata od obbligatoria di tali materiali la manutenzione degli arenili e disposto il loro conferimento all’Amministrazione Comunale presso sito di stoccaggio autorizzato, per il loro utilizzo in operazioni di ripascimento, anche puntuali, o per argini invernali di protezione, e/o preparazione della spiaggia in avvio della stagione balneare.
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
ad9ed689df611149f957ee0914506180699d504436a4a679005855f54ca2dd77
fonte:
{"body":{"it":"<p><strong>AS-6.3 - Destinazione dei materiali sabbiosi da scavo al ripascimento costiero.</strong> Nel caso di materiali sabbiosi risultanti dalle operazioni di scavo nel territorio comunale, con riferimento al Dlgs 152/2006 (artt. 186, 185 e 184-quater come modificato dalla L 156/2021), al DM 161/2012 e alla L 69/2013 in materia di terre e rocce da scavo, nonché alla caratterizzazione ai sensi del DM 173/2016 per i materiali da ripascimento, va posta come destinazione privilegiata od obbligatoria di tali materiali la manutenzione degli arenili e disposto il loro conferimento all’Amministrazione Comunale presso sito di stoccaggio autorizzato, per il loro utilizzo in operazioni di ripascimento, anche puntuali, o per argini invernali di protezione, e/o preparazione della spiaggia in avvio della stagione balneare.</p>"},"title":{"it":"AS-6.3 - Destinazione dei materiali sabbiosi da scavo al ripascimento costiero"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3142/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3142/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Sto caricando i commenti ...