C.1.9 – Potenziamento del sistema di allertamento costiero

Soggetti coinvolti: Regione, ARSTPC, ARPAE

La manutenzione evolutiva e il potenziamento del sistema di allerta costiero, operativo in Emilia-Romagna a partire dal 2014, è fondamentale vista la rapida evoluzione del sistema fisico costiero e l’esposizione delle infrastrutture antropiche ai fenomeni di mareggiata. Il potenziamento del sistema di allertamento dovrebbe includere, per esempio, lo sviluppo di applicativi specifici per la gestione di situazioni particolari, quali ad esempio le aree portuali.

A tale scopo si individuano le seguenti linee di attività:

AA-3.1 - Monitoraggi: garantire il monitoraggio sistematico dei profili di riferimento dei modelli, l’aggiornamento della modellistica dedicata e l’integrazione nei punti critici, potenziare il monitoraggio degli eventi di mareggiata e delle relative banche dati (eventi/impatti), aggiornare le soglie critiche meteomarine di riferimento.

AA-3.2 - Approfondimenti tematici e adozione di buone pratiche sviluppate in progetti europei e nazionali dedicati ai sistemi di allertamento, in collaborazione con Enti di ricerca e Università.

AA-3.3 - Formazione e informazione sul sistema di allertamento costiero.

Elenco dei sostenitori

Avatar Elisa Brunetti
Numero di Sostegni1 SostieniC.1.9 – Potenziamento del sistema di allertamento costiero

Riferimento: par-PROP-2022-03-3163
Versione 3 (di 3) vedi altre versioni

Sto caricando i commenti ...