Soggetti coinvolti: Regione, Comuni, ARSTPC, ARPAE, operatori balneari e loro forme associative/cooperative
Ai fini della gestione ordinaria delle spiagge è opportuno (cfr. C.1.2) operare attraverso un sistema integrato di gestione delle risorse di sedimenti disponibili lungo costa (presso moli, opere di difesa, bocche portuali, zone di convergenza dell’idrodinamica costiera), da scavi edili e infrastrutturali e da altre fonti terrestri in fascia litoranea, con interventi di manutenzione e ripascimenti, e attraverso buone pratiche di gestione dei sedimenti di spiaggia (pulizia con vagliatura in sito, argini invernali di protezione, barriere frangivento) tese alla riduzione delle perdite dal sistema.
A tale scopo si individuano le seguenti linee di indirizzo:
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
07f8761dd0a406c6eab64e87a3a906fd0e562a441247d209fafacce278521761
fonte:
{"body":{"it":"<p><u>Soggetti coinvolti</u>: Regione, Comuni, ARSTPC, ARPAE, operatori balneari e loro forme associative/cooperative</p><p>Ai fini della gestione ordinaria delle spiagge è opportuno (cfr. C.1.2) operare attraverso un sistema integrato di gestione delle risorse di sedimenti disponibili lungo costa (presso moli, opere di difesa, bocche portuali, zone di convergenza dell’idrodinamica costiera), da scavi edili e infrastrutturali e da altre fonti terrestri in fascia litoranea, con interventi di manutenzione e ripascimenti, e attraverso buone pratiche di gestione dei sedimenti di spiaggia (pulizia con vagliatura in sito, argini invernali di protezione, barriere frangivento) tese alla riduzione delle perdite dal sistema. </p><p>A tale scopo si individuano le seguenti linee di indirizzo:</p><p><br></p>"},"title":{"it":"C.1.11 – Manutenzione ordinaria delle spiagge"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/301/proposals/3169/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/301/proposals/3169/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Sto caricando i commenti ...