AM-1.7 -Barriere frangivento.

Introdurre nei Piani dell’Arenile disposizioni relative alla realizzazione di trappole eoliche, barriere frangivento stagionali, anche combinate con argini invernali o, dove possibile e con particolare attenzione all’inserimento paesaggistico, barriere frangivento permanenti, al fine di ridurre le perdite di sedimenti dalle spiagge dovute all’azione del vento e limitare le connesse problematiche generate sulla viabilità e sulle canalizzazioni dei sistemi fognari. Sono da prediligere reti costituite da materiali naturali o biodegradabili sostenute da paletti o telai in legno, o altro materiale idoneo, posizionate davanti agli stabilimenti balneari o comunque, il più possibile lontano dalla riva, con elementi orientati opportunamente secondo la direzione dei venti dominanti. Condizione minima per le barriere frangivento permanenti è un’ampiezza di spiaggia fra i 40 e i 50 metri dalla battigia e la linea di imposizione della barriera.

Numero di Sostegni0
SostieniAM-1.7 -Barriere frangivento.

Riferimento: par-PROP-2022-03-3176
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni

Sto caricando i commenti ...