Mappatura delle opere all’interno degli elaborati dei piani urbanistici comunali e settoriali in coerenza con la normativa vigente (RD n. 523/1904 e s.m.i.) di gestione e tutela delle opere idrauliche di seconda categoria. Inquadramento delle opere nella cartografia catastale, in collaborazione con i Comuni e/o le Autorità Marittime competenti, al fine di individuare la tipologia demaniale delle aree su cui insistono (marittimo e/o idrico) e definire competenze e procedure amministrative da applicare in caso di intervento. Con riferimento alle opere che insistono su aree private, ai fini dei della gestione dei lavori sono da valutare le opzioni di esproprio, accordo bonario, servitù, procedimenti specifici per l’esecuzione dei lavori di manutenzione.
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
22f5a28db5ca9394bb43cdda821ebc00886e355bcf0ccd4d7e0a209be2be1c30
fonte:
{"body":{"it":"<p>Mappatura delle opere all’interno degli elaborati dei piani urbanistici comunali e settoriali in coerenza con la normativa vigente (RD n. 523/1904 e s.m.i.) di gestione e tutela delle opere idrauliche di seconda categoria. Inquadramento delle opere nella cartografia catastale, in collaborazione con i Comuni e/o le Autorità Marittime competenti, al fine di individuare la tipologia demaniale delle aree su cui insistono (marittimo e/o idrico) e definire competenze e procedure amministrative da applicare in caso di intervento. Con riferimento alle opere che insistono su aree private, ai fini dei della gestione dei lavori sono da valutare le opzioni di esproprio, accordo bonario, servitù, procedimenti specifici per l’esecuzione dei lavori di manutenzione.</p>"},"title":{"it":"AM-3.4 -Mappatura e recepimento catastale delle opere radenti e argini di difesa interni."}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/301/proposals/3194/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/301/proposals/3194/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Sto caricando i commenti ...