La governance del Patto si attuerà attraverso l’impegno degli aderenti/firmatari a incontrarsi periodicamente e ad interagire su piattaforma digitale dedicata alla consultazione e condivisione per:
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
f1ae8dbebabaaa66ea4dfa644c2a312027a5e7d789a887dda6a18ec6fda3e0fa
fonte:
{"body":{"it":"<p>La <strong>governance</strong> del Patto si attuerà attraverso l’impegno degli aderenti/firmatari a incontrarsi periodicamente e ad interagire su piattaforma digitale dedicata alla consultazione e condivisione per:</p><ul><li>verificare lo stato di sviluppo e attuazione del Patto</li><li>contribuire ad aggiornare il quadro conoscitivo su cui si basa la Strategia GIDAC</li><li> eventuale riorientamento degli obiettivi e delle modalità di attuazione della Strategia e del Patto</li><li>valutazione su possibili sviluppi in connessione al Patto e alla Strategia</li></ul><p><br></p>"},"title":{"it":"C.1.15 (continua) – La governance"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/302/proposals/3205/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/302/proposals/3205/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Sto caricando i commenti ...