lI Tecnico di garanzia della partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell’art 8 della LR 15/2018, dal Presidente dell’Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell’Assemblea legislativa
Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa (Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
AT-1.3 - Aggiornamento e manutenzione delle banche dati esistenti
Vanno aggiornate e potenziate le banche dati tematiche esistenti nel SIC in base alle esigenze della GIDAC. Alcune banche dati vanno completate con il recupero di dati pregressi, in particolare:
DB ripascimenti con sabbie sottomarine 2002 e 2007;
DB dragaggi portuali e volumi portati nelle “aree di immersione deliberata in mare”.
Altre banche dati vanno ulteriormente implementate, in particolare:
sezione del SICELL su celle e volumi idonei al prelievo ai fini del ripascimento, con riferimento ai TLS - tratti litoranei significativi ai fini gestionali - di cui al punto AS-2.3 (Collegamento esterno);
censimento, aggiornamento dei varchi e punti critici per segnalare le necessità di predisposizione di sistemi di difesa o loro adeguamento;
In generale, oltre che per completamenti e implementazioni, andranno garantite adeguate risorse finanziarie per mantenere in efficienza tutte le banche dati, esistenti e di nuovo sviluppo.
0
SostieniAT-1.3 - Aggiornamento e manutenzione delle banche dati esistenti
L'associazione dei bagnini dove può trovare la cartografia?
Sto caricando i commenti ...
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"<p>Vanno aggiornate e potenziate le banche dati tematiche esistenti nel SIC in base alle esigenze della GIDAC. Alcune banche dati vanno completate con il recupero di dati pregressi, in particolare:</p><ul><li>DB ripascimenti con sabbie sottomarine 2002 e 2007;</li><li>DB dragaggi portuali e volumi portati nelle “aree di immersione deliberata in mare”.</li></ul><p>Altre banche dati vanno ulteriormente implementate, in particolare: </p><ul><li>sezione del SICELL su celle e volumi idonei al prelievo ai fini del ripascimento, con riferimento ai TLS - tratti litoranei significativi ai fini gestionali - di cui al punto <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/299/proposals/3119\" target=\"_blank\">AS-2.3</a>;</li><li>censimento, aggiornamento dei varchi e punti critici per segnalare le necessità di predisposizione di sistemi di difesa o loro adeguamento;</li><li>strati informativi sugli interventi di trasformazione e adattamento in fascia costiera (con riferimento ad <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/300/proposals/3146\" target=\"_blank\">AA-1.1</a> e <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/300/proposals/3147\" target=\"_blank\">AA-1.2</a>).</li></ul><p>In generale, oltre che per completamenti e implementazioni, andranno garantite adeguate risorse finanziarie per mantenere in efficienza tutte le banche dati, esistenti e di nuovo sviluppo.</p>"},"title":{"it":"AT-1.3 - Aggiornamento e manutenzione delle banche dati esistenti"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
1 commento
L'associazione dei bagnini dove può trovare la cartografia?
Sto caricando i commenti ...