+MINI-FESTIVAL DIFFUSO PER SPERIMENTARE COSE BELLE DA FARE A VILLA TRENTI E NEL SUO PARCO
La giornata ha la finalità di sperimentare sul campo alcune delle proposte raccolte dal percorso, con il coinvolgimento diretto dei giovani come gestori delle iniziative.
Il programma, in via di definizione, include:
- “Il parco che vorrei”. Mostra dei disegni dei bambini della Direzione didattica di Vignola - Biblioteca Auris
- “GiocAuris”. Giochi da tavolo in Biblioteca (Per bambini da 3 a 6 anni e da 7 a 12 anni) - Biblioteca Auris
- Letture ad alta voce su costituzione e democrazia (tratto da La Costituzione raccontata ai bambini di Anna Sarfatti con brevi intervalli musicali) - Biblioteca Auris
- “Dungeons & Dragons”. Gioco di ruolo alla scoperta di Villa Trenti e del suo parco. (Attività dedicata a due classi dell’Istitituto di Istruzione Superiore Primo Levi) - Villa Trenti
- Una nuova identità visiva per Villa Trenti: laboratorio e Gazebao delle idee - Parco di Villa Trenti
- Giochi di ruolo e di società in Villa - Villa Trenti
- Pittura in Realtà virtuale - Villa Trenti
- Laboratorio di fotografia analogica - Villa Trenti
- Gaming in realtà virtuale - Villa Trenti
- Spazio artistico con aperitivo e accompagnamento musicale - Bar della Biblioteca e Parco della poesia
Le iniziative sono a cura di: Ciappinari APS - Onironautica ETS - Andromeda APS - Università Popolare Natalia Ginzburg, Pares. In collaborazione con: La Banda della Trottola aps, cooperativa Aliante, Magicamente liberi