LIBERA LE IDEE: il riuso di un bene confiscato
#LIBERALEIDEE (Collegamento esterno) Partecipa al percorso a Castelnuovo Rangone (MO)
Il Comitato di Garanzia Locale nel processo LIBERA LE IDEE svolge un ruolo di monitoraggio. Si è costituito durante lo svolgimento del progetto, all’interno dei TdN, ed è composto da:
- 3 componenti, nominati durante il Tavolo di Negoziazione del 4 giugno 2024, che rappresentano le realtà locali: Mattia Solieri, Alessandro Ferracini e Guenaelle Pirondi;
- 1 componente nominato da Libera Emilia Romagna Aps, Manuel Masini;
- 1 componente nominato dal Comune di Castelnuovo Rangone, Monique Bonacorsi;
- 1 componente nominato da Agenzia Cooperare con Libera Terra, Rita Ghedini;
- 1 componente nominato dal coordinamento di Libera Modena, Laura Sala.
Libera Emilia Romagna si impegna a monitorare, anche dopo la chiusura del percorso il recepimento da parte dell’ente decisore. Infatti, il progetto ha previsto l'approvazione di una Carta d'Impegni (Collegamento esterno)da parte del Comitato di Garanzia, nella quale sono state definite le attività per monitorare l’impatto di questo processo anche dopo la conclusione del progetto.
Oltre il Comitato di Garanzia, il progetto ha previsto altri indicatori di monitoraggio del processo, della qualità del percorso e di diffusione.