Relazioni in movimento
Per un turismo responsabile ed accessibile nell’Appennino bolognese
2°Trekking guidato - Monghidoro
Il 12 ottobre si terrà un trekking nei dintorni di Monghidoro, organizzata nell'ambito del Festival IT.A.CA'. Questo evento rappresenta un'opportunità per i partecipanti di immergersi nella bellezza del paesaggio locale, promuovendo al contempo un turismo responsabile e sostenibile.
Via Roma – Monghidoro
Report e materiali
L’itinerario è partito da Monghidoro paese svicolando la storia locale che ha dato origine al luogo, per poi entrare nei boschi seguendo la Via Mater Dei – cammino sul territorio che ha la particolarità di unire i Santuari Mariani del Bolognese. Raggiunto il castagneto del Casone il gruppo è stato accolto dagli altri attori insieme alla Sindaca di Monghidoro, Barbara Panzacchi. Francesco e Silvia della Comunità slow food hanno preparato il pranzo con materie prime locali, che ha dato modo alle persone di conoscere le piccole realtà agricole assaggiandone il cibo e ascoltandone la storia; Morena Stefanelli ha presentato la lavorazione della paglia come sua attività artigianale recuperata dalla tradizione supportata da Vittoria Comellini con gli attrezzi pervenuti dal Museo della Civiltà contadina. Dopo pranzo Alessandra Battacchi ha accompagnato il gruppo a visitare il suo castagneto raccontandone la storia e le peculiarità.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...