L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume Po [ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po] definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite.
Per approfondimenti:
- Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po (Collegamento esterno)
Puoi aggiungere i tuoi commenti qui sotto.
Se desideri approfondire ulteriormente o hai una domanda non ancora presente in questa sezione, puoi sottoporre un nuovo quesito (Collegamento esterno).
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...