In questa sezione vengono affrontati aspetti - in forma di domande e risposte - che possono essere utili a comprendere i temi trattati dal progetto RIPENSA. Vengono qui riportate anche le domande e i chiarimenti emersi durante gli incontri partecipativi.

Se non trovi quello che ti interessa Sottoponi un quesito (Collegamento esterno) alla segreteria tecnica del Progetto RIPENSA. Le domande pervenute - pertinenti con i contenuti del Piano Speciale e di interesse generale - vengono istruite dagli uffici competenti regionali e successivamente riscontrate in questa pagina.

4 dibattiti

Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.

Stato
Origine
Nell'ambito della ricostruzione pubblica conseguente gli eventi del maggio 2023, il Commissario straordinario di governo - nominato con decreto legge del 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con...
  • Data
  • Apri il dibattito
  • Creato il
    18/07/2024
  • Conteggio dei Commenti: 0
L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume...
  • Data
  • Apri il dibattito
Il concetto di alluvione è definito dall'art. 2, comma 1, lettera a), del D.Lgs. del 23 febbraio 2010, n. 49, in recepimento della Direttiva Europea 60/2007/CE (c.d. Direttiva Alluvioni"), come...
  • Data
  • Apri il dibattito
  • Creato il
    18/07/2024
  • Conteggio dei Commenti: 0
Il tempo di ritorno è una grandezza statistica che definisce la probabilità che un evento di una certa intensità ha di verificarsi all'interno dell'unità di tempo considerata. Valori elevati del...
  • Data
  • Apri il dibattito