Modifiche a "Avvio del processo"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • -Webinar di lancio
  • +Avvio del processo
  • -Webinar di lancio
  • +Avvio del processo
Eliminazioni
  • -Webinar di lancio
Aggiunte
  • +Avvio del processo
Eliminazioni
  • -Webinar di lancio
Aggiunte
  • +Avvio del processo

Descrizione (Italiano)

  • -

    Webinar di Lancio del processo TrasFormAzioni.

    Sarà l'occasione per spiegare gli obiettivi del processo, coinvolgere i partecipanti, presentare il programma, rispondere ai vostri dubbi

  • +

    La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024.

    La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?

    TrasFormAzioni, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.

    Questo evento sarà l'occasione per guidarvi nell'approccio operativo a PartecipAzioni.

  • -<p>Webinar di Lancio del processo TrasFormAzioni.</p><p>Sarà l'occasione per spiegare gli obiettivi del processo, coinvolgere i partecipanti, presentare il programma, rispondere ai vostri dubbi</p>
  • +<p>La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo&nbsp;<strong><em>Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024</em></strong>.</p><p>La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?</p><p><strong><em>TrasFormAzioni</em></strong>, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.</p><p>Questo evento sarà l'occasione per guidarvi nell'approccio operativo a PartecipAzioni.</p>
Eliminazioni
  • -

    Webinar di Lancio del processo TrasFormAzioni.

    Sarà l'occasione per spiegare gli obiettivi del processo, coinvolgere i partecipanti, presentare il programma, rispondere ai vostri dubbi

Aggiunte
  • +

    La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024.

    La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?

    TrasFormAzioni, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.

    Questo evento sarà l'occasione per guidarvi nell'approccio operativo a PartecipAzioni.

Eliminazioni
  • -<p>Webinar di Lancio del processo TrasFormAzioni.</p><p>Sarà l'occasione per spiegare gli obiettivi del processo, coinvolgere i partecipanti, presentare il programma, rispondere ai vostri dubbi</p>
Aggiunte
  • +<p>La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo&nbsp;<strong><em>Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024</em></strong>.</p><p>La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?</p><p><strong><em>TrasFormAzioni</em></strong>, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.</p><p>Questo evento sarà l'occasione per guidarvi nell'approccio operativo a PartecipAzioni.</p>
Numero della versione 4 di 11 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 17/03/2022 09:11