Modifiche a "Presentazione del Piano formativo triennale per la partecipazione 2022-2024 della Regione Emilia-Romagna"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Lo Staff Partecipazione presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a Studio Saperessere S.r.l. che è stato scelto per realizzarli.

    Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022: 

    ·       Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte)

    ·       Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte)

    ·       Percorsi partecipati ibridi (prima parte)

    ·       Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte) 

     Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online. 

    Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di Formez PA.


  • +

    Lo Staff Partecipazione presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a Studio Saperessere S.r.l. che è stato scelto per realizzarli.

    Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022: 

    ·       Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte)

    ·       Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte)

    ·       Percorsi partecipati ibridi (prima parte)

    ·       Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte) 

     Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online. 

    Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di Formez PA.


  • -<p>Lo Staff Partecipazione&nbsp;presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a <a href="https://www.saperessere.com/" target="_blank">Studio Saperessere S.r.l.</a>&nbsp;che è stato scelto per realizzarli.</p><p>Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022:&nbsp;</p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Percorsi partecipati ibridi (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte)&nbsp;</strong></p><p>&nbsp;Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online.&nbsp;</p><p>Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di<a href="https://www.formez.it/" target="_blank"> Formez PA</a>.</p><p><br></p>
  • +<p>Lo Staff Partecipazione&nbsp;presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a <a href="https://www.saperessere.com/" target="_blank">Studio Saperessere S.r.l.</a>&nbsp;che è stato scelto per realizzarli.</p><p>Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022:&nbsp;</p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Percorsi partecipati ibridi (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte)&nbsp;</strong></p><p>&nbsp;Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online.&nbsp;</p><p>Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di <a href="https://www.formez.it/" target="_blank">Formez PA</a>.</p><p><br></p>
Eliminazioni
  • -

    Lo Staff Partecipazione presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a Studio Saperessere S.r.l. che è stato scelto per realizzarli.

    Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022: 

    ·       Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte)

    ·       Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte)

    ·       Percorsi partecipati ibridi (prima parte)

    ·       Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte) 

     Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online. 

    Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di Formez PA.


Aggiunte
  • +

    Lo Staff Partecipazione presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a Studio Saperessere S.r.l. che è stato scelto per realizzarli.

    Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022: 

    ·       Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte)

    ·       Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte)

    ·       Percorsi partecipati ibridi (prima parte)

    ·       Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte) 

     Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online. 

    Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di Formez PA.


Eliminazioni
  • -<p>Lo Staff Partecipazione&nbsp;presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a <a href="https://www.saperessere.com/" target="_blank">Studio Saperessere S.r.l.</a>&nbsp;che è stato scelto per realizzarli.</p><p>Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022:&nbsp;</p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Percorsi partecipati ibridi (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte)&nbsp;</strong></p><p>&nbsp;Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online.&nbsp;</p><p>Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di<a href="https://www.formez.it/" target="_blank"> Formez PA</a>.</p><p><br></p>
Aggiunte
  • +<p>Lo Staff Partecipazione&nbsp;presenterà i corsi formativi 2022-2024 insieme a <a href="https://www.saperessere.com/" target="_blank">Studio Saperessere S.r.l.</a>&nbsp;che è stato scelto per realizzarli.</p><p>Ecco i primi corsi formativi che saranno attivati nel 2022:&nbsp;</p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Sviluppare l'intelligenza emotiva (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Percorsi partecipati ibridi (prima parte) </strong></p><p>·&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<strong>Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio (prima parte)&nbsp;</strong></p><p>&nbsp;Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione saranno rese disponibili durante la presentazione online.&nbsp;</p><p>Sarà altresì l’occasione per illustrare i risultati e il proseguimento dell’attività sperimentale formativa di ricerca-azione partecipata, a cura di <a href="https://www.formez.it/" target="_blank">Formez PA</a>.</p><p><br></p>
Numero della versione 2 di 9 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 18/10/2022 11:44