TrasFormAzioni
#Trasformazioni Coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione (L.R.15/2018)
Modifica a "5.3 Percorsi partecipati ibridi"
Corpo del testo
-
-
Obiettivo: Sviluppare competenze digitali a supporto dei percorsi di progettazione partecipata, Acquisire competenze di facilitazione dei processi partecipativi e gestione dei gruppi in presenza.
Modalità di attuazione: workshop online e in presenza, webinar, tutoring , workshop pratici in presenza.
Destinatari: tecnici, facilitatori e operatori di processi partecipativi, sia pubblici che privati.
Tempi: sei mesi.
-
+
Obiettivo. Sviluppare competenze per la progettazione, la gestione, la valutazione di percorsi di partecipazione che integrino attività online e attività in presenza. Acquisire competenze per la facilitazione di incontri e la gestione dei gruppi in presenza e online. Sviluppare competenze per la progettazione, l’allestimento e la gestione di ambienti, strumenti e piattaforme digitali a supporto della partecipazione online (es.: Decidim, Miro, …).
Modalità di attuazione. webinar online e in presenza, workshop pratici per la sperimentazione di piattaforme e strumenti, case studies, sviluppo di project work utilizzando strumenti per la progettazione dei percorsi (es.: il Canvas della partecipazione ibrida). tutoring e affiancamento su casi specifici, autoformazione su SELF.
Destinatari: personale PA del territorio regionale e comunità di pratiche partecipative tecnici, facilitatori e operatori di processi partecipativi
Tempi. Tre cicli annuali della durata di tre mesi ciascuno (40 ore ciascuno tra formazione sincrona e autoformazione)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: