Modifiche a "Codigoro"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.

    Il programma

    Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:

    • 10:00 – 10:45 Saluti - Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e Presentazione del progetto YOUZ
    • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
    • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

    Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

    • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
    • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
    • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
    • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

    Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

    L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

  • +

    La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.

    Il programma

    Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:

    • 10:00 – 10:45 Saluti - Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e Presentazione del progetto YOUZ
    • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
    • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

    Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

    • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
    • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
    • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
    • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

    Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

    L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

  • -<p>La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.</p><h2>Il programma</h2><h3>Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:</h3><ul><li><strong>10:00 – 10:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e&nbsp;<strong>Presentazione&nbsp;</strong>del progetto YOUZ</li><li><strong>10:45 – 11:15</strong>&nbsp;<strong>Break&nbsp;</strong>- a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)</li><li><strong>11:15 – 13:00</strong>&nbsp;<strong>Laboratorio Giovani</strong>&nbsp;- Restare o partire: le sfide del nostro territorio</li></ul><h3>Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20</h3><ul><li><strong>14:30 – 14:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e&nbsp;<strong>Restituzione</strong>&nbsp;dei risultati del Laboratorio Giovani</li><li><strong>14:45 – 15:15 Speech motivazionale&nbsp;</strong>- Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)</li><li><strong>15:15 – 16:45 Tavolo di confronto&nbsp;</strong>- Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani</li><li><strong>17:00 – 17:30</strong>&nbsp;<strong>Restituzione&nbsp;</strong>e saluti finali. A seguire&nbsp;<strong>Aperitivo</strong>&nbsp;a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music</li></ul><p>Organizzato dalla&nbsp;<strong>Regione Emilia-Romagna</strong>&nbsp;con il supporto di&nbsp;<strong>ART-ER</strong>&nbsp;in collaborazione con il&nbsp;<strong>Comune di Codigoro</strong>, l’<strong>Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”</strong>&nbsp;e il&nbsp;<strong>Centro di Promozione Sociale di Codigoro</strong>.<br><br>L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.<br></p>
  • +<p>La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.</p><p><strong>Il programma</strong></p><p>Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:</p><ul><li><strong>10:00 – 10:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e&nbsp;<strong>Presentazione&nbsp;</strong>del progetto YOUZ</li><li><strong>10:45 – 11:15</strong>&nbsp;<strong>Break&nbsp;</strong>- a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)</li><li><strong>11:15 – 13:00</strong>&nbsp;<strong>Laboratorio Giovani</strong>&nbsp;- Restare o partire: le sfide del nostro territorio</li></ul><p>Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20</p><ul><li><strong>14:30 – 14:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e&nbsp;<strong>Restituzione</strong>&nbsp;dei risultati del Laboratorio Giovani</li><li><strong>14:45 – 15:15 Speech motivazionale&nbsp;</strong>- Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)</li><li><strong>15:15 – 16:45 Tavolo di confronto&nbsp;</strong>- Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani</li><li><strong>17:00 – 17:30</strong>&nbsp;<strong>Restituzione&nbsp;</strong>e saluti finali. A seguire&nbsp;<strong>Aperitivo</strong>&nbsp;a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music</li></ul><p>Organizzato dalla&nbsp;<strong>Regione Emilia-Romagna</strong>&nbsp;con il supporto di&nbsp;<strong>ART-ER</strong>&nbsp;in collaborazione con il&nbsp;<strong>Comune di Codigoro</strong>, l’<strong>Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”</strong>&nbsp;e il&nbsp;<strong>Centro di Promozione Sociale di Codigoro</strong>.<br><br>L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.<br></p>
Eliminazioni
  • -

    La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.

    Il programma

    Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:

    • 10:00 – 10:45 Saluti - Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e Presentazione del progetto YOUZ
    • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
    • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

    Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

    • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
    • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
    • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
    • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

    Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

    L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

  • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
  • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

  • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
  • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
  • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
  • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

Aggiunte
  • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
  • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

  • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
  • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
  • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
  • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

  • +

    La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.

    Il programma

    Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:

    • 10:00 – 10:45 Saluti - Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e Presentazione del progetto YOUZ
    • 10:45 – 11:15 Break - a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)
    • 11:15 – 13:00 Laboratorio Giovani - Restare o partire: le sfide del nostro territorio

    Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20

    • 14:30 – 14:45 Saluti - Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e Restituzione dei risultati del Laboratorio Giovani
    • 14:45 – 15:15 Speech motivazionale - Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)
    • 15:15 – 16:45 Tavolo di confronto - Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani
    • 17:00 – 17:30 Restituzione e saluti finali. A seguire Aperitivo a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music

    Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

    L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.

  • Eliminazioni
    • -<p>La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.</p><h2>Il programma</h2><h3>Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:</h3><ul><li><strong>10:00 – 10:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e&nbsp;<strong>Presentazione&nbsp;</strong>del progetto YOUZ</li><li><strong>10:45 – 11:15</strong>&nbsp;<strong>Break&nbsp;</strong>- a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)</li><li><strong>11:15 – 13:00</strong>&nbsp;<strong>Laboratorio Giovani</strong>&nbsp;- Restare o partire: le sfide del nostro territorio</li></ul><h3>Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20</h3><ul><li><strong>14:30 – 14:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e&nbsp;<strong>Restituzione</strong>&nbsp;dei risultati del Laboratorio Giovani</li><li><strong>14:45 – 15:15 Speech motivazionale&nbsp;</strong>- Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)</li><li><strong>15:15 – 16:45 Tavolo di confronto&nbsp;</strong>- Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani</li><li><strong>17:00 – 17:30</strong>&nbsp;<strong>Restituzione&nbsp;</strong>e saluti finali. A seguire&nbsp;<strong>Aperitivo</strong>&nbsp;a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music</li></ul><p>Organizzato dalla&nbsp;<strong>Regione Emilia-Romagna</strong>&nbsp;con il supporto di&nbsp;<strong>ART-ER</strong>&nbsp;in collaborazione con il&nbsp;<strong>Comune di Codigoro</strong>, l’<strong>Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”</strong>&nbsp;e il&nbsp;<strong>Centro di Promozione Sociale di Codigoro</strong>.<br><br>L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.<br></p>
    Aggiunte
    • +<p>La tappa YOUZ di Codigoro ha ampliato e arricchito ulteriormente il dibattito sulle prospettive dei/delle giovani nel territorio emiliano-romagnolo portato avanti negli ultimi due anni dall’assessorato alle politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna. L'evento ha coinvolto attivamente i ragazzi e le ragazze, gli amministratori locali e professionisti e le professioniste del settore, confermando l'impegno della Regione nel comprendere e valorizzare le esigenze delle nuove generazioni per integrare in modo efficace la redazione delle linee guida per le politiche giovanili del prossimo triennio. Una tappa diversa da quelle a cui YOUZ ci ha abituato, costituita da due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, speculari ma complementari, per amplificare il messaggio e ottimizzare i risultati ottenuti.</p><p><strong>Il programma</strong></p><p>Presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”:</p><ul><li><strong>10:00 – 10:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Angela Lucibello, Dirigente scolastica e Simonetta Graziani, Assessore alla Pubblica Istruzione e&nbsp;<strong>Presentazione&nbsp;</strong>del progetto YOUZ</li><li><strong>10:45 – 11:15</strong>&nbsp;<strong>Break&nbsp;</strong>- a cura di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie)</li><li><strong>11:15 – 13:00</strong>&nbsp;<strong>Laboratorio Giovani</strong>&nbsp;- Restare o partire: le sfide del nostro territorio</li></ul><p>Presso il Centro di Promozione Sociale - via Rosario, 20</p><ul><li><strong>14:30 – 14:45</strong>&nbsp;<strong>Saluti&nbsp;</strong>-<strong>&nbsp;</strong>Igor Taruffi, Assessore regionale al Welfare, Politiche giovanili, Montagna e aree interne, Sindaci di Codigoro, Goro e Comacchio e Presidente della Provincia di Ferrara e Sindaco di Mesola e&nbsp;<strong>Restituzione</strong>&nbsp;dei risultati del Laboratorio Giovani</li><li><strong>14:45 – 15:15 Speech motivazionale&nbsp;</strong>- Roberto Lucchi (Hat experience), Francesco Zaghi (Kontemp Music), Alice Arzenton (Circus Pub)</li><li><strong>15:15 – 16:45 Tavolo di confronto&nbsp;</strong>- Assessore regionale in dialogo con amministratori e giovani del territorio - modera Elia Mantovani - modera Elia Mantovani</li><li><strong>17:00 – 17:30</strong>&nbsp;<strong>Restituzione&nbsp;</strong>e saluti finali. A seguire&nbsp;<strong>Aperitivo</strong>&nbsp;a cura dei ragazzi di Casa e Bottega (progetto Vivere Coltivando Autonomie) e live music</li></ul><p>Organizzato dalla&nbsp;<strong>Regione Emilia-Romagna</strong>&nbsp;con il supporto di&nbsp;<strong>ART-ER</strong>&nbsp;in collaborazione con il&nbsp;<strong>Comune di Codigoro</strong>, l’<strong>Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa”</strong>&nbsp;e il&nbsp;<strong>Centro di Promozione Sociale di Codigoro</strong>.<br><br>L'evento è stato organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER Attrattività, Ricerca e Territorio in collaborazione con il Comune di Codigoro, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guido monaco di Pomposa” e il Centro di Promozione Sociale di Codigoro.<br></p>
    Numero della versione 8 di 10 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
    Autore della versione
    Avatar Mianù Catenaro
    Versione creata il 05/03/2024 16:15