Una cartolina era il modo con cui, fino a pochi anni fa, si scriveva ad amici e parenti comunicando dove si era e cosa si stava facendo.
Si condivideva un momento di gioia, la vacanza, la gita, mostrando in modo tangibile un pensiero di affetto e di comunità. Ecco quindi che abbiamo pensato a come sarebbe stato carino condividere il fatto di essere all'interno di un processo partecipativo, in cui si sta lavorando per il nostro territorio, o di stare seguendo un percorso che si occupa di ambiente e di migliorare il benessere comune. Ovviamente la tecnologia ci viene in aiuto...
Leggi di più
Lo sviluppo, aggiornamento e condivisione delle conoscenze sullo stato delle coste e sui fattori che ne determinano l’evoluzione e i rischi, è un tema chiave per l’aggiornamento/adeguamento delle strategie e delle azioni da attuare per la difesa, l’adattamento e miglioramento della resilienza dei sistemi costieri ai cambiamenti climatici. È importante che le conoscenze su cui poggiano le decisioni della politica siano basate sull’evidenza scientifica, così come le azioni/soluzioni da attuare. È importante che vi sia un processo di in...
Leggi di più
La comunicazione gioca un ruolo fondamentale sia nell’attuazione della Strategia, su cosa viene realizzato nel tempo in relazione ai suoi obiettivi e azioni proposte, sia sulla diffusione della conoscenza scientifica, resa semplice ma comunque rigorosa, che riguarda i fenomeni, l’ambiente, le criticità e le modalità di gestione della fascia costiera. È importante definire quindi quali strumenti, modalità, canali, adottare per sviluppare una comunicazione efficace anche verso un più ampio pubblico e promuovere tali conoscenze e la partecipazione delle gio...
Leggi di più
Per far sì che l’attuazione della “Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa regionale ai cambiamenti climatici” (Gidac) possa svilupparsi con la partecipazione dei diversi soggetti aderenti al Patto, in relazione alle necessità e alle sfide poste dagli effetti del cambiamento climatico sul territorio costiero, è importante definire un meccanismo di governance che contempli le modalità, chi, come, su quali temi, e con quali strumenti, anche online, possa esplicarsi il confronto con il territorio su progettualità e azioni per la protezione e a...
Leggi di più