12/03/2024

  • Presentazione del volume “Lagune Costiere dell’Alto Adriatico” 

La giornata di presentazione organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina e dal FAI, si terrà presso Palazzo Rasponi (Piazza Kennedy 12, Ravenna) venerdì 12 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il volume tecnico-divulgativo, realizzato nell’ambito del programma “After Life” del Progetto LIFE+ ”AGREE” – “Coastal lagoon long term management” (LIFE13 NAT/IT/000115), raccoglie diversi contributi di ricercatori e tecnici sullo stato e sulle tendenze evolutive ambientali, geomorfologiche, ecosistemiche e gestionali, dei vari aspetti, morfologici, faunistici, vegetazionali, habitat, che caratterizzano le lagune costiere di Bellocchio e della Sacca di Goro, in relazione anche alle attività umane di carattere economico e conservazionistico che vi si svolgono. L’evento sarà l’occasione per incontrare gli autori che presenteranno i propri contributi che compongo il volume. 

Ai partecipanti verrà distribuita copia del volume “Lagune Costiere dell’Alto Adriatico”.

Programma giornata e contatti evento (Collegamento esterno)

01/02/2024

  • La storia dei grandi ripascimenti viene da lontano - 101 anni fa il primo grande ripascimento nello stato di New York.

L’articolo  (Collegamento esterno)uscito sulla rivista Mondo Balneare a firma di Enzo Pranzini, fa luce sul primo grande ripascimento realizzato un secolo fa nella spiaggia di Coney Island e sull'arretramento strategico di strutture e infrastrutture minacciate dal mare. 

19/10/2022

10/10/2022

18/07/2022

13/05/2022

  • Il servizio del tg3 Regionale, dal minuto 2:49 al minuto 4:26 con interventi dell'assessora della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo e di Christian Morolli, biologo della Regione Emilia-Romagna

10/05/2022


09/05/2022


06/05/2022


13/12/2021


02/12/2021


15/11/2021


10/11/2021


01/09/2021


02/08/2021


13/07/2021


01/07/2021


30/06/2021