Che costa sarà?
#checostasarà La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
19/10/2022
- La boa ondametrica Nausicaa-II è stata installata il 13/10/2022 al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto AdriaClim.
10/10/2022
- Uno sguardo sul mare Adriatico del futuro grazie a una nuova boa La boa ondametrica Nausicaa-II sarà installata il 13/10/2022 al largo di Cesenatico nell’ambito del progetto AdriaClim. "La Regione Emilia-Romagna ha già stanziato 7 milioni di euro in fondi per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della costa regionale nel periodo dal 2021 al 2023, e si prevedono ulteriori investimenti in futuro. Strumenti specifici quali le boe ondametriche forniscono misure in tempo reale sulle condizioni meteo-marittime utili alla prevenzione del rischio."
18/07/2022
- E' stata pubblicata la bozza di programma del RemTech Expo di Ferrara, in calendario dal 21 al 23 settembre 2022. RemTech Expo è l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.
- Save the date! Dall'8 all'11 novembre 2022 al quartiere fieristico di Rimini, la 25ma edizione di Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e l'economia circolare e rigenerativa.
13/05/2022
- Il servizio del tg3 Regionale, dal minuto 2:49 al minuto 4:26 con interventi dell'assessora della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo e di Christian Morolli, biologo della Regione Emilia-Romagna
10/05/2022
- Evento del mare a Ravenna, dal 19 al 20 maggio l'European Maritime Day 2022 Anche la Regione Emilia-Romagna presente con un proprio stand e con il processo “Che Costa Sarà?”
09/05/2022
- "Knowledge Hub on Sea Level Rise" Anche la Regione Emilia-Romagna protagonista con il processo “Che Costa Sara?”
06/05/2022
- Convegno "Crescita Blu: Ravenna in Europa" Tra i progetti e le azioni di valorizzazione della costa, saranno presentati anche i risultati di “Che Costa Sarà?”
13/12/2021
- Rischi costieri: nuovi dati ambientali sul sito di Arpae Aggiunti indicatori relativi al fenomeno dell'inondazione marina, alle morfologie costiere e alle opere di difesa
02/12/2021
- Le Aree Costiere e la Sfida dei Cambiamenti Climatici Pubblicato tutto il materiale del convegno organizzato nel contesto di Ecomondo 2021
- Convegno Ecomondo 2021 - 26 ottobre 2021 – Sala RECLAIM EXPO, Pad. C3 “Le Aree Costiere e la Sfida dei Cambiamenti Climatici – Porti verdi, Aree Urbane, Gestione e adattamento dei Litorali per una crescita blu sostenibile”
15/11/2021
- Nasce “Pianificazione dello Spazio Marittimo (MSP) e crescita blu” La nuova pagina Informativa sulle attività della Regione sugli aggiornamenti dei dati, i link utili, gli eventi e i riferimenti normativi
10/11/2021
- Progetto “CHANGE WE CARE” La conferenza finale e la presentazione dei risultati del processo
01/09/2021
- A Ecomondo 2021 un evento sulle Aree Costiere e la Sfida dei Cambiamenti Climatici Aree urbane costiere, “porti verdi”, gestione e adattamento dei litorali per una “crescita blu” sostenibile.
02/08/2021
- Buone pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano Tutti i materiali del workshop del 14 luglio 2021.
13/07/2021
- Buone pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano Il 14 luglio 2021 un workshop a cura del Forum permanente sui cambiamenti climatici.
01/07/2021
- Risultati progetto STIMARE presentati alla Camera dei Deputati I risultati completi saranno presentati in Conferenza Stampa il 2 luglio 2021, alle ore ore 12:00 presso la Camera dei Deputati a Roma.
30/06/2021
- Seinonda 2021, un processo partecipativo per la definizione del nuovo Piano di Gestione del Rischio Alluvioni 2021 Politiche sempre più integrate per la difesa del suolo e della costa e la sicurezza della popolazione.