Che costa sarà?
#checostasarà La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
#EUSci4Regio
Nel primo incontro interattivo del 14 marzo i partecipanti hanno cercato di comprendere, fare proprie e riformulare le 3 sfide proposte e iniziato gli approfondimenti nei gruppi intergenerazionali.
Ricordiamo le 3 sfide:
- Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
- Sfida 2 - COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
-
Sfida 3 - APPRENDIMENTO, MONITORA...
Leggi di più
Il 7 marzo scorso si è svolto l’evento di lancio dell’Innovation Camp sul Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici.
La partecipazione è stata vivace, con diversi rappresentanti della fascia 18-35 anni che hanno animato e portato il loro punto di vista e le modalità comunicative proprie delle generazioni più giovani.
Hanno partecipato in totale 53 persone, provenienti da circa 40 realtà pubbliche e private della Regione Emilia-Romagna e non solo. Hanno partecipato diverse associazioni di giovani, fra cui FridayForFuture, che n...
Leggi di più
Come avevamo annunciato, il 28 febbraio scorso, la Regione Emilia-Romagna ha partecipato all'evento "Enhance Climate Change Adaptation and Coastal Resilience" dell'intergruppo SEArica del Parlamento Europeo.
Abbiamo il piacere di segnalarvi che l'evento è stato registrato e pubblicato
Sulla pagina dell'evento trovate anche tutte le presentazioni fatte dai relatori e la galleria fotografica.
In particolare è intervenuto Paolo Ferrecchi, Direttore generale di Cura del territorio e dell’ambiente, Regione Emilia-Romagna per presentare la Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento d...
Leggi di più
Avremo l’occasione di ascoltare l’intervento di Stijn Verleyen, Coordinatore delle relazioni interistituzionali della Commissione Europea, DG JRC e del programma Science Meets Regions (#EUSci4Regio)
Vi aspettiamo on line il 7 marzo 2023 dalle 14.30 alle 16.30.
Ecco il link per l’iscrizione, riceverete un’email di conferma con le informazioni necessarie per accedere alla riunione.
Grazie al Programma Science Meets Regions promosso dal Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea per stimolare l’elaborazione di politiche basate sull’evidenza scientifica (#EUSci4Regio), si utilizzerà il metodo...
Leggi di più