La scuola che vorrei
#lascuolachevorrei (Collegamento esterno) Percorso partecipativo sulla riqualificazione degli spazi della scuola
Un processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Questo processo appartiene a Iniziative dai territori
🌍 Traversetolo (PR)
Tutti i soggetti attivi all’interno dell'Istituto Comprensivo di Traversetolo saranno coinvolti per ripensare gli spazi interni e esterni della scuola come luoghi di benessere.
Diamo il via alla progettazione insieme!
ꕥ Obiettivi dell'iniziativa
La progettazione riguarderà gli spazi dell’IC di Traversetolo con particolare attenzione ai cortili e alle aule didattiche comuni, indoor e outdoor, per ripensare radicalmente alle dotazioni, alla forma e alle caratteristiche degli spazi esterni quale naturale prosecuzione degli spazi interni. Il percorso partecipativo ha l'obiettivo di far emergere le visioni di chi partecipa alla vita della scuola e di metterle a sistema in un quadro di ferma volontà da parte dell'amministrazione comunale per la loro concreta attuazione.
ꕥ Chi può partecipare
Insegnanti, studenti, studentesse e tutto il personale scolastico. Associazioni che sono attive nella scuola, operatori e operatrici che potrebbero sviluppare azioni per attività extrascolastiche e nel periodo estivo, parrocchia e gruppi di genitori.
ꕥ Come partecipare
Dopo una prima mappatura degli stakeholders verranno fatte chiamate mirate ai soggetti che hanno interessi diretti e svolgono attività con la scuola.
ꕥ Quando partecipare
Il percorso prenderà avvio entro il mese di marzo e dovrà concludersi entro il mese di novembre.
ꕥ Informazioni e contatti
Per informazioni è possibile contattare l’ufficio Scuola comunale alla mail: scuola@comune.traversetolo.pr.it (Collegamento esterno) oppure al numero di telefono 0521 344559
Condividi: