LIBERA LE IDEE: il riuso di un bene confiscato
#LIBERALEIDEE (Collegamento esterno) Partecipa al percorso a Castelnuovo Rangone (MO)
L'8 novembre alle ore 18.00 si è svolto a Castelnuovo Rangone, presso la sala consiliare, l'incontro finale del progetto "LIBERA LE IDEE", un percorso che ha coinvolto un centinaio di partecipanti e 18 realtà associative locali con l'obiettivo di decidere insieme alla comunità le nuove forme di riutilizzo sociale del bene confiscato che ha sede a Montale.
Dopo diversi workshop, un laboratorio per ricostruire la storia del bene, incontri all'aperto e un trekking di cantiere, è stata convocata un'assemblea cittadina, pubblica, alla quale hanno preso parte anche i/le partecipanti al Tavolo di Negoziazione, per approvare il DocPp, Documento finale di Proposta Partecipata (Collegamento esterno), che contiene gli esiti finali del percorso.
Il 18 dicembre 2024 il Comune di Castelnuovo Rangone, in qualità di ente decisore di questo percorso partecipativo, ha approvato la delibera n. 145 del 18 dicembre 2024 (Collegamento esterno), con la quale ha preso atto del Documento di Proposta Partecipata, e per dare seguito alle proposte pervenute all'ente ha assunto anche un impegno formale qualificato (Collegamento esterno). L'impegno dell'ente consiste nell'avere già individuato i tempi e le modalità con cui procedere con il percorso di individuazione di un ente gestore, che garantirà l'apertura del nuovo centro aggregativo all'interno del bene confiscato a Montale, entro la primavera del 2025.