Scrivi qui il testo della proposta, indicando:
1. L'obiettivo della proposta formativa - quali fabbisogni o competenza soddisfa?
Formazione sugli indicatori di genere, raccolta e analisi delle statistiche di genere e di costruzione di indicatori utili alla valutazione dell’impatto di genere delle misure adottate.
2. Le modalità di attuazione (webinar, workshop, word cafè....)
Webinar on line sulle statistiche di genere e valutazione delle politiche pubbliche in ottica di genere; percorso con le amministrazioni locali per avviare un processo di lettura dei dati di genere e sperimentare l’applicabilità di un dataset di indicatori.
3. I destinatari di questa proposta formativa
Dirigenti e funzionari pubblici convolti nelle politiche di pari opportunità
4. I tempi di svolgimento del percorso formativo
da definire
5. Link utili
6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
ef450bee69cc56711ebd70f64334a8db342cbe5dd1550da0d329a23c00015181
fonte:
{"body":{"it":"<p>Scrivi qui il testo della proposta, indicando:\r\n\r\n1. L'obiettivo della proposta formativa - quali fabbisogni o competenza soddisfa?\r\nFormazione sugli indicatori di genere, raccolta e analisi delle statistiche di genere e di costruzione di indicatori utili alla valutazione dell’impatto di genere delle misure adottate.\r\n2. Le modalità di attuazione (webinar, workshop, word cafè....)\r\nWebinar on line sulle statistiche di genere e valutazione delle politiche pubbliche in ottica di genere; percorso con le amministrazioni locali per avviare un processo di lettura dei dati di genere e sperimentare l’applicabilità di un dataset di indicatori.\r\n3. I destinatari di questa proposta formativa\r\nDirigenti e funzionari pubblici convolti nelle politiche di pari opportunità\r\n4. I tempi di svolgimento del percorso formativo\r\nda definire\r\n5. Link utili\r\n\r\n6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?</p>"},"title":{"it":"Pari opportunità e partecipazione"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipazioni.emr.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3358/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipazioni.emr.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3358/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account esterno
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...