TrasFormAzioni
#Trasformazioni Coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione (L.R.15/2018)
Modifica a "4.3 Sviluppare l'intelligenza emotiva"
Corpo del testo
-
-
Obiettivo: Come muoversi nell’ambito dell’intelligenza emotiva. Leadership emotiva. Lavorare sull’aspetto culturale. Negoziazione dei conflitti. Saper prendere decisioni win-win. Come motivare i collaboratori e lavorare sulle soft skills e self empowerment.
Modalità di attuazione: webinar, workshop, laboratori, la comunità di pratiche
Destinatari: Tutti gli attori coinvolti: pubblici e privati (P.A: terzo settore, associazionismo, cittadini ...).
Tempi: almeno 6 incontri a cadenza settimanale
Follow up: community, forum, spazio di condivisione continua.
-
+
Obiettivo. Come muoversi nell’ambito dell’intelligenza emotiva. Leadership emotiva. Lavorare sull’aspetto culturale. Negoziazione dei conflitti. Saper prendere decisioni win-win. Come motivare i collaboratori e lavorare sulle soft skills e self empowerment.
Modalità di attuazione. webinar, workshop, laboratori, la comunità di pratiche. Follow up: community, forum, spazio di condivisione continua.
Destinatari. personale PA del territorio regionale, facilitatori e facilitatrici della Comunità di Pratiche Partecipative, Terzo settore.
Tempi. almeno 6 incontri a cadenza settimanale
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: