Regole di bilancio

  • Seleziona almeno 3 progetti che desideri e vota in base alle tue preferenze per definirne il budget.
Budget totale 100.000 €
0%
0%
Assegnato: 0 €

3.1 Percorsi di coprogettazione

Budget 10.000 €
Riferimento: par-PROJ-2022-06-48

Obiettivo: Approfondimento sulle motivazioni del coinvolgimento dei cittadini, la varietà delle metodologie e degli strumenti della partecipazione, la varietà dei contenuti e dei contesti in cui si pratica la partecipazione, con un focus specifico su piattaforme e open data. Cosa vuol dire definire un patto con i cittadini. Identificare le opportunità del processo partecipativo. Come si prendono le decisioni. Il codice etico della partecipazione. Cosa vuol dire in pratica co-programmare e coprogettare ai sensi del codice del terzo settore? Come scrivere le convenzioni e rendicontare le ricadute sulla cittadinanza?

Modalità di attuazione: Ciclo di incontri. Gli incontri potrebbero essere anche itineranti nei piccoli Comuni della Regione Emilia-Romagna; incontri online e in presenza, documentazione sempre disponibile online. Organizzazione in moduli. Convegni e webinar per uno scambio di buone prassi fra territori.

Destinatari: personale PA del territorio regionale, in particolare dei piccoli Comuni.

Tempi di realizzazione: anni 2022/2023/2024.

Il costo dei moduli formativi è indicativo e stabilito sulla base delle caratteristiche dei corsi, il valore finale sarà determinato in modo definitivo ad esito delle procedure di affidamento di servizi che verranno realizzate e dalle risorse nel Bilancio regionale per gli anni 2022/2023/2024.

Proposte incluse in questo progetto