Modifiche a "05. Incontro per ricostruire la storia del bene confiscato"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Giorno 9 settembre 2024 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si terrà presso la biblioteca di Montale un laboratorio per ricostruire la storia del bene confiscato, che ha sede a Montale.

    Il laboratorio è promosso da Libera Emilia Romagna APS ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.

  • +

    Qual è la storia del bene di Montale, frazione di Castelnuovo Rangone? A chi è stato confiscato e perché?

    Sono le domande a cui risponderemo il 9 settembre alle ore 18 nel laboratorio giornalistico organizzato per ricostruire insieme, consultando atti giudiziari e intervistando delle fonti, la storia del bene su cui è incentrato il progetto "Libera le idee", portato avanti insieme a Libera Modena, Comune di Castelnuovo Rangone, Cooperare con Libera Terra grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna.

    📍 Ci vediamo nella Sala Biblioteca "A. Lori" di Montale, Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)

    Il laboratorio è promosso da Libera Emilia Romagna APS ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.

  • -<p>Giorno <strong>9 settembre 2024</strong> dalle ore <strong>18.00 </strong>alle ore 20.00 si terrà presso la biblioteca di Montale un laboratorio per ricostruire la storia del bene confiscato, che ha sede a Montale.</p><p>Il laboratorio è promosso da <em>Libera Emilia Romagna APS</em> ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.</p>
  • +<p>Qual è la storia del bene di Montale, frazione di Castelnuovo Rangone? A chi è stato confiscato e perché? </p><p>Sono le domande a cui risponderemo il 9 settembre alle ore 18 nel laboratorio giornalistico organizzato per ricostruire insieme, consultando atti giudiziari e intervistando delle fonti, la storia del bene su cui è incentrato il progetto "Libera le idee", portato avanti insieme a <a href="https://www.facebook.com/people/Libera-Modena/100064891652027/?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Libera Modena</a>, <a href="https://www.facebook.com/ufficiocultura.castelnuovorangone?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Comune di Castelnuovo Rangone</a>, <a href="https://www.facebook.com/cooperareconliberaterra?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Cooperare con Libera Terra</a> grazie al sostegno della <a href="https://www.facebook.com/RegioneEmiliaRomagna?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Regione Emilia-Romagna</a>. </p><p><img src="https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t2d/1/16/1f4cd.png" alt="📍" width="16"> Ci vediamo nella Sala Biblioteca "A. Lori" di Montale, Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)</p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbzhGIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--4c992530be6a8e4d12f3ad11800dd16c69104173/Immagine%202024-09-09%20114829.png"></p><p>Il laboratorio è promosso da <em>Libera Emilia Romagna APS</em> ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.</p>
Eliminazioni
  • -

    Giorno 9 settembre 2024 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si terrà presso la biblioteca di Montale un laboratorio per ricostruire la storia del bene confiscato, che ha sede a Montale.

    Il laboratorio è promosso da Libera Emilia Romagna APS ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.

Aggiunte
  • +

    Qual è la storia del bene di Montale, frazione di Castelnuovo Rangone? A chi è stato confiscato e perché?

    Sono le domande a cui risponderemo il 9 settembre alle ore 18 nel laboratorio giornalistico organizzato per ricostruire insieme, consultando atti giudiziari e intervistando delle fonti, la storia del bene su cui è incentrato il progetto "Libera le idee", portato avanti insieme a Libera Modena, Comune di Castelnuovo Rangone, Cooperare con Libera Terra grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna.

    📍 Ci vediamo nella Sala Biblioteca "A. Lori" di Montale, Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)

    Il laboratorio è promosso da Libera Emilia Romagna APS ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.

Eliminazioni
  • -<p>Giorno <strong>9 settembre 2024</strong> dalle ore <strong>18.00 </strong>alle ore 20.00 si terrà presso la biblioteca di Montale un laboratorio per ricostruire la storia del bene confiscato, che ha sede a Montale.</p><p>Il laboratorio è promosso da <em>Libera Emilia Romagna APS</em> ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.</p>
Aggiunte
  • +<p>Qual è la storia del bene di Montale, frazione di Castelnuovo Rangone? A chi è stato confiscato e perché? </p><p>Sono le domande a cui risponderemo il 9 settembre alle ore 18 nel laboratorio giornalistico organizzato per ricostruire insieme, consultando atti giudiziari e intervistando delle fonti, la storia del bene su cui è incentrato il progetto "Libera le idee", portato avanti insieme a <a href="https://www.facebook.com/people/Libera-Modena/100064891652027/?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Libera Modena</a>, <a href="https://www.facebook.com/ufficiocultura.castelnuovorangone?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Comune di Castelnuovo Rangone</a>, <a href="https://www.facebook.com/cooperareconliberaterra?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Cooperare con Libera Terra</a> grazie al sostegno della <a href="https://www.facebook.com/RegioneEmiliaRomagna?__cft__[0]=AZVCjxQ2_f4dMFt7zFybhAmtvXRTZdoCO9udFwsy2jJ1obSIciD6rf2Bgkc5eykz_yM8T5jYAuPMNQ9aDTKasT82iP88ePigSXRMiR8ZRZ2H1NaiINpivtDceydN0m6Q-oT11An3ZAToa3QVDooHS0S6tHMbZZYAx9HD5fm1-OAHYdjTpyd4vf6L2sPILJdJyZKH22MM1wCvOH9ZUHJ4jzgSF3GEipn1U4BqY4AY1ucsKQ&amp;__tn__=-]K-R" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Regione Emilia-Romagna</a>. </p><p><img src="https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t2d/1/16/1f4cd.png" alt="📍" width="16"> Ci vediamo nella Sala Biblioteca "A. Lori" di Montale, Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)</p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbzhGIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--4c992530be6a8e4d12f3ad11800dd16c69104173/Immagine%202024-09-09%20114829.png"></p><p>Il laboratorio è promosso da <em>Libera Emilia Romagna APS</em> ed è curato dalla giornalista Sofia Nardacchione.</p>

Informazione sul luogo (Italiano)

  • +Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)
  • +Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Via Zenzalose 33/a, Castelnuovo Rangone (MO)
Numero della versione 3 di 4 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Francesca
Versione creata il 09/09/2024 11:50