5.3 Percorsi partecipati ibridi

Obiettivo. Sviluppare competenze per la progettazione, la gestione, la valutazione di percorsi di partecipazione che integrino attività online e attività in presenza. Acquisire competenze per la facilitazione di incontri e la gestione dei gruppi in presenza e online. Sviluppare competenze per la progettazione partecipata. Allestimento e gestione di ambienti, strumenti e piattaforme digitali a supporto della partecipazione online (es.: Decidim, Miro, …).

Modalità di attuazione. Webinar, seminari online e in presenza, workshop per la sperimentazione di piattaforme e strumenti, casi di studio, sviluppo di project work, utilizzando strumenti per la progettazione dei percorsi, come ad esempio, il Canvas e il Kit dedicato alla progettazione partecipata. Tutoring e affiancamento su casi specifici, autoformazione su SELF.

Destinatari: personale PA del territorio regionale, Comunità di pratiche partecipative.

Tempi di realizzazione. Cicli di 40 ore ciascuno, tra formazione sincrona e autoformazione. 2022/2023/2024.



Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

Elenco dei sostenitori

Avatar Monica Malaguti
Avatar Ilaria Capisani
Avatar andrea.gelao
Avatar laura Gamberini Spid
e 1 altra persona (Vedi altro) (vedi meno)

Modifiche (3)

Proposta di modifica
5.3 Percorsi partecipati ibridi
Avatar Stefania Caputo
Accettata Obiettivo.  Sviluppare competenze per la progettazione, la gestione, la valutazione di percorsi...
Proposta di modifica
Accettata Obiettivi: Sviluppare competenze per la progettazione, la gestione, la valutazione di percorsi di...
Proposta di modifica
Accettata Obiettivo. Sviluppare competenze per la progettazione, la gestione, la valutazione di percorsi di...
Modificato da
Avatar Stefania Caputo
Avatar manuela capelli spid
Avatar Giulia Bertone
Riferimento: par-PROP-2022-05-3344
Versione 6 (di 6) vedi altre versioni

Sto caricando i commenti ...