Abbiamo articolato il Piano triennale formativo 2022-2024 per la partecipazione (L.R.15/2018) in 7 macroaree, in cui abbiamo inserito i testi derivati dalle proposte emerse fino a qui, lasciando anche spazio per aggiungere argomenti o percorsi formativi ancora da considerare.

Il piano verrà introdotto dalla premessa  (Collegamento esterno)espressa dalla Responsabile dello Staff Partecipazione della Regione Emilia-Romagna, Sabrina Franceschini.

Per orientarvi nella consultazione e collaborazione, ecco un indice delle aree che abbiamo individuato:

  1. SCUOLA E PARTECIPAZIONE (Collegamento esterno)
  2. FIGURA DEL FACILITATORE/TRICE (Collegamento esterno)
  3. CULTURA DELLA PARTECIPAZIONE (Collegamento esterno)
  4. COMUNICARE PER PARTECIPARE (Collegamento esterno) 
  5. PARTECIPAZIONE IN PRATICA (Collegamento esterno)
  6. GOVERNO DEL TERRITORIO (Collegamento esterno)
  7. PARI OPPORTUNITA' (Collegamento esterno)
  8. TEMA AGGIUNTIVO 1 (Collegamento esterno)


Per ogni elemento ci interessa anche stabilire il tipo di percorso (in presenza, on line, ibrido, asincrono, webinar, focus...), la durata nel tempo (non dimentichiamo che abbiamo 3 anni di progettazione, la singola proposta formativa può anche articolarsi nell'arco di diversi mesi o anni), gli eventuali strumenti informatici a supporto del percorso (piattaforma di e-learning Self, PartecipAzioni ...).

La consultazione resterà attiva fino al 15 giugno 2022.

Ogni parte del testo può essere commentata, sostenuta o si possono proporre modifiche utilizzando il tasto MODIFICARE PROPOSTA. Abbiamo preparato per voi un tutorial sui testi partecipati (Collegamento esterno) nella sezione di Aiuto (Collegamento esterno), dove trovate anche spiegazioni a video su tutti gli strumenti che avrete a disposizione su PartecipAzioni.