Che costa sarà?
#checostasarà (Collegamento esterno) La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
AM-2.6 - Nuove opere e sistemi di difesa.
Limitatamente ai tratti in cui non sia sostenibile (tecnicamente o economicamente) procedere al reintegro dei sedimenti mediante interventi di ripascimento artificiale, ovvero con rimobilitazione dei sedimenti e ripristino del trasporto solido dai bacini fluviali e dalle zone litoranee in accumulo, si potranno valutare interventi di realizzazione di nuove opere e sistemi di difesa al fine di ridurre il tasso di erosione locale, considerandone gli effetti a scala di unità litoranea gestionale.
Saranno da privilegiare, in tal caso, opere o sistemi di opere sommerse e manufatti in grado di garantire il necessario ricambio idrico;
1 commento
Per Cooperativa Bagnini Riccione: a nostro avviso nuove opere o sistemi di difesa della costa, devono lavorare in squadra con i ripascimenti andando a preservare più a lungo la loro durata; quindi perché non prenderli in considerazione insieme? Si ricorda che fra le varie considerazioni fatte durante la discussione del GIDAC, i depositi di sabbie marine, non sono infiniti e a loro volta, vanno gestiti e ottimizzati al meglio, quindi anche utilizzando opere di difesa che consentano di attingere da questi depositi, ad intervalli di tempo più ampi. Pertanto, chiediamo che venga rimossa la premessa di questo punto, ossia l a frase: "Limitatamente ai tratti in cui non sia sostenibile (tecnicamente o economicamente) procedere al reintegro dei sedimenti mediante interventi di ripascimento artificiale".
Sto caricando i commenti ...