Che costa sarà?
#checostasarà (Collegamento esterno) La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
C.1.14 – Adeguamento altimetrico di fronti e banchine portuali e dei porti canale
Soggetti coinvolti: Regione, Comuni, ARSTPC, Enti e soggetti gestori dei porti
Sempre più di frequente si assiste a fenomeni combinati di mareggiata, acqua alta e piena fluviale, che possono determinare la tracimazione delle acque lungo le banchine portuali e importanti allagamenti nelle aree urbane prospicienti. Questo è un rischio a cui sono esposti già oggi i porti regionali, e ancor più in futuro, in particolare quelli impostati sui tratti terminali di corsi d’acqua. È necessario, da parte delle amministrazioni e soggetti gestori, valutare le attuali quote delle banchine e prevedere/programmare i necessari interventi di adeguamento in relazione agli eventi prevedibili (con riferimento alle mappe di pericolosità e rischio del PGRA) e in considerazione delle quote delle eventuali linee di difesa longitudinali alla costa ove presenti o previste (es. giardini a mare, parco del mare, ecc.).
A tale scopo si individuano le seguenti linee di indirizzo:
0 commenti
Sto caricando i commenti ...