Che costa sarà?
#checostasarà (Collegamento esterno) La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
AM-4.1 -Ricognizione sulle quote di fronti mare e banchine portuali.
Le amministrazioni e i soggetti gestori delle aree portuali sono tenuti ad effettuare una verifica delle quote dei fronti mare, delle banchine interne e dei canali portuali con riferimento ai livelli di elevazione totale della superficie del mare indicata dal PGRA in ambito costiero per eventi e relativi tempi di ritorno: +1,5 m per eventi frequenti (Tr 10 anni), + 1,8 m per eventi poco frequenti (Tr 100 anni, + 2,5 m per eventi rari (Tr superiore a 100 anni). Sono da prevedere, inoltre, attività di ricognizione e monitoraggio sulle opere portuali durante e/o successivamente ad eventi di mareggiata, con il supporto di strumentazione tecnica quale droni, webcam, GPS per rilievi speditivi, al fine di valutare in maniera più puntuale le criticità presenti e in particolare quelle manifestatesi in occasione delle mareggiate.
0 commenti
Sto caricando i commenti ...