Modifiche a "Innovation Camp - seminario di chiusura on line"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).

    Evento aperto a tutti, è richiesta l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

  • +

    Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).

    Evento aperto a tutti, è richiesta l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

    Programma dell’incontro

    • Introduzione e apertura generale - Roberto Montanari, Monica Guida Regione Emilia-Romagna.
    • La Regione Emilia-Romagna e la collaborazione intergenerazionale per il clima - Irene Priolo Vicepresidente - Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile della Regione Emilia-Romagna
    • Affrontare le sfide globali innovando insieme. Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia.
    • Il programma “Science Meets Regions” per politiche basate sull’evidenza scientifica. Stijn Verleyen, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC).
    • Come abbiamo lavorato nell’Innovation Camp per elaborare il patto intergenerazionale “Che Costa Sarà?”. Paolo Martinez - FUTOUR
    • I 5 prototipi per il patto intergenerazionale.
    • Chiamata all’azione per sviluppare i prototipi sulla piattaforma regionale PartecipAzioni - Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna.
    Per maggiori informazioni puoi scrivere a pattointergenerazionale@futour.it
  • -<p>Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).</p><p>Evento aperto a tutti, è richiesta <a href="https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZModuisrjMqHdG31IJOJwiZqjFU-AxnTHka" target="_blank">l'iscrizione</a>.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.</p>
  • +<p>Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).</p><p>Evento aperto a tutti, è richiesta <a href="https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZModuisrjMqHdG31IJOJwiZqjFU-AxnTHka" target="_blank">l'iscrizione</a>.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.</p><h4>Programma dell’incontro</h4><ul><li>Introduzione e apertura generale - Roberto Montanari, Monica Guida Regione Emilia-Romagna.</li><li>La Regione Emilia-Romagna e la collaborazione intergenerazionale per il clima - Irene Priolo Vicepresidente - Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile della Regione Emilia-Romagna</li><li>Affrontare le sfide globali innovando insieme. Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia. </li><li>Il programma “Science Meets Regions” per politiche basate sull’evidenza scientifica. Stijn Verleyen, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC).</li><li>Come abbiamo lavorato nell’Innovation Camp per elaborare il patto intergenerazionale “Che Costa Sarà?”. Paolo Martinez - FUTOUR</li><li>I 5 prototipi per il patto intergenerazionale.</li><li>Chiamata all’azione per sviluppare i prototipi sulla piattaforma regionale PartecipAzioni - Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna.</li></ul><h6>Per maggiori informazioni puoi scrivere a <a href="pattointergenerazionale@futour.it" target="_blank">pattointergenerazionale@futour.it</a></h6>
Eliminazioni
  • -

    Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).

    Evento aperto a tutti, è richiesta l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

  • La Regione Emilia-Romagna e la collaborazione intergenerazionale per il clima - Irene Priolo Vicepresidente - Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile della Regione Emilia-Romagna
  • Affrontare le sfide globali innovando insieme. Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia.
  • Il programma “Science Meets Regions” per politiche basate sull’evidenza scientifica. Stijn Verleyen, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC).
  • Come abbiamo lavorato nell’Innovation Camp per elaborare il patto intergenerazionale “Che Costa Sarà?”. Paolo Martinez - FUTOUR
  • I 5 prototipi per il patto intergenerazionale.
  • Chiamata all’azione per sviluppare i prototipi sulla piattaforma regionale PartecipAzioni - Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a pattointergenerazionale@futour.it
Aggiunte
  • +

    Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).

    Evento aperto a tutti, è richiesta l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

    Programma dell’incontro

    • Introduzione e apertura generale - Roberto Montanari, Monica Guida Regione Emilia-Romagna.
    • La Regione Emilia-Romagna e la collaborazione intergenerazionale per il clima - Irene Priolo Vicepresidente - Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile della Regione Emilia-Romagna
    • Affrontare le sfide globali innovando insieme. Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia.
    • Il programma “Science Meets Regions” per politiche basate sull’evidenza scientifica. Stijn Verleyen, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC).
    • Come abbiamo lavorato nell’Innovation Camp per elaborare il patto intergenerazionale “Che Costa Sarà?”. Paolo Martinez - FUTOUR
    • I 5 prototipi per il patto intergenerazionale.
    • Chiamata all’azione per sviluppare i prototipi sulla piattaforma regionale PartecipAzioni - Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna.
    Per maggiori informazioni puoi scrivere a pattointergenerazionale@futour.it
Eliminazioni
  • -<p>Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).</p><p>Evento aperto a tutti, è richiesta <a href="https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZModuisrjMqHdG31IJOJwiZqjFU-AxnTHka" target="_blank">l'iscrizione</a>.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.</p>
Aggiunte
  • +<p>Nel seminario di chiusura verranno presentati i prototipi e le proposte emerse dalle sfide intergenerazionali dell’Innovation Camp e come queste si connettono alla strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici (GIDAC).</p><p>Evento aperto a tutti, è richiesta <a href="https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZModuisrjMqHdG31IJOJwiZqjFU-AxnTHka" target="_blank">l'iscrizione</a>.Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.</p><h4>Programma dell’incontro</h4><ul><li>Introduzione e apertura generale - Roberto Montanari, Monica Guida Regione Emilia-Romagna.</li><li>La Regione Emilia-Romagna e la collaborazione intergenerazionale per il clima - Irene Priolo Vicepresidente - Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile della Regione Emilia-Romagna</li><li>Affrontare le sfide globali innovando insieme. Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia. </li><li>Il programma “Science Meets Regions” per politiche basate sull’evidenza scientifica. Stijn Verleyen, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC).</li><li>Come abbiamo lavorato nell’Innovation Camp per elaborare il patto intergenerazionale “Che Costa Sarà?”. Paolo Martinez - FUTOUR</li><li>I 5 prototipi per il patto intergenerazionale.</li><li>Chiamata all’azione per sviluppare i prototipi sulla piattaforma regionale PartecipAzioni - Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna.</li></ul><h6>Per maggiori informazioni puoi scrivere a <a href="pattointergenerazionale@futour.it" target="_blank">pattointergenerazionale@futour.it</a></h6>
Numero della versione 6 di 10 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 30/03/2023 09:37