In occasione dell'Assemblea Nazionale 2023 dell'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica (Collegamento esterno) (Aip2) il responsabile di Che costa sarà? ha avuto l'occasione di raccontare l'esperienza e i risultati del processo.
L'evento “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?” (Collegamento esterno) del 31 marzo scorso, ha visto perfettamente in tema l'intervento di Montanari, che ha proposto una sintesi di tutto il percorso del processo Che costa sarà? dai suoi primi passi, nel 2021, ad oggi, descrivendo anche la fase attuale di Intergenerational Pact - Innovation Camp (Collegamento esterno).
#EUSci4Regio (Collegamento esterno)
L’ultimo workshop dell’Innovation camp del 28 marzo scorso ha visto i nostri protagonisti alle prese con la definizione dei prototipi. Verranno prodotti dei report, delle slide e un video per ogni prototipo, allo scopo di illustrare le idee emerse, le loro peculiarità, l’impatto che si vede in prospettiva futura.
I gruppi di lavoro, eterogenei per età, si cimenteranno in questa settimana in queste attività che verranno presentate all’evento di chiusura. Che in realtà sarà il trampolino di lancio per una fase successiva di partecipazione: da quel momento i prototipi verranno sottopos...
Leggi di più
#EUSci4Regio (Collegamento esterno) L’Innovation Camp entra nel vivo, dopo un incontro, il 14 marzo, in cui i partecipanti e le partecipanti hanno iniziato a riflettere in gruppi intergenerazionali su domande di approfondimento sulle sfide presentate, nel secondo incontro interattivo del 21 marzo è stato dedicato al brainstorming per definire insieme le dimensioni che dovrebbero caratterizzare i prototipi (ossia caratteristiche quali semplicità, fruibilità, ripetibilità, etc.). È stato coinvolgente il grande entusiasmo profuso nell’esporre progetti che si potrebbero realizzare nell’ambito delle 3 sfide, che ricordia...
Leggi di più
Nel primo incontro interattivo del 14 marzo i partecipanti hanno cercato di comprendere, fare proprie e riformulare le 3 sfide proposte e iniziato gli approfondimenti nei gruppi intergenerazionali.
Ricordiamo le 3 sfide: