Un processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Questo processo appartiene a Iniziative dai territori
Centro Civico San Quirico invita la comunità a rigenerare l’ex asilo di Selvapiana, mettendo in gioco aspirazioni diverse, modalità nuove e talenti riscoperti. Idee in azione per vivere lo spazio di tutti!
Il processo partecipativo ha come oggetto il coinvolgimento della comunità di Bagno di Romagna nello sviluppo della seconda fase del processo partecipativo VariEtà a San Quirico, che dovrà dare forma e sostanza all’idea di CENTRO CIVICO rendendo l'ex Asilo San Quirico un vero e proprio spazio di comunità.
Gli obiettivi principali sono
I risultati attesi sono:
La partecipazione è aperta a tutti e tutte. Si auspica in particolare una presenza attiva di:
Il processo si colloca a valle del progetto architettonico (cantiere edile), a monte del progetto gestionale (sperimentazione degli usi sociali) ed è diretta conseguenza del CANTIERE SOCIALE: nei mesi di gennaio-giugno 2024 si è di fatto svolta una sorta di “prova generale” dell’idea di centro civico, stimolando la comunità a individuare e sviluppare iniziative ricreative e creative, valorizzando talenti sociali e risorse collettive, agganciando e ingaggiando un significativo numero di abitanti (più di 40 persone).
Le prossime fasi sono:
I gruppi totem sono:
La partecipazione è a porte aperte lungo l’intero processo, da settembre a dicembre
Condividi: