Che costa sarà?
#checostasarà (Collegamento esterno) La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
AS-3.2 - Azioni volte a favorire il trasporto solido fluviale
AS-3.2 - Azioni volte a favorire il trasporto solido fluviale. Sulla base delle informazioni raccolte e degli studi e approfondimenti conoscitivi, sviluppare i programmi di gestione dei sedimenti, secondo il cronoprogramma stabilito nel PGRA e PdG vigenti. Essi prevedono di migliorare, le tecniche di manutenzione e gestione degli alvei e i programmi di gestione della vegetazione ripariale, volti a favorire la mobilitazione e il trasporto dei sedimenti da parte dei corsi d’acqua. Obiettivo fondamentale è riequilibrare il bilancio solido, recuperando la capacità di espansione nelle aree perifluviali, migliorando la funzionalità ecologica e la qualità paesaggistica dei corsi d’acqua anche attraverso adeguamento di opere idrauliche o di by-pass che permettano la movimentazione massiva dei sedimenti e la formazione di accumuli indesiderati. Una particolare attenzione andrà posta sui corsi d’acqua appenninici tributari del fiume Po e sui corsi d’acqua, e relativi tributari, che sfociano direttamente in Adriatico.
1 commento
Si potrebbe prevedere un monitoraggio dei risultati attesi anche in termini di servizi ecologici implementati o generati
Sto caricando i commenti ...