Che costa sarà?
#checostasarà (Collegamento esterno) La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
C.1.16 – Aggiornamento e sviluppo del quadro conoscitivo sul sistema costiero regionale
Soggetti coinvolti: Regione, ARSTPC, ARPAE, Comuni, altri Enti territoriali (Consorzi di bonifica, Enti gestori aree protette, Carabinieri Forestali)
Un sistema di conoscenze sempre aggiornato è la base fondamentale per una pianificazione e programmazione consapevole delle azioni di difesa, gestione e adattamento della zona costiera. Tale sistema deve comprendere informazioni sulle dinamiche costiere e fluviali, sulle fonti di sedimenti per il ripascimento costiero, sulla gestione dell’erosione e dei sedimenti, sui fenomeni e rischi costieri in chiave attuale e previsionale, sulla pianificazione e realizzazioni degli interventi di difesa ma anche di trasformazione del territorio. Deve essere, inoltre, un sistema accessibile, consultabile e utilizzabile, in particolare dagli Enti competenti ai diversi livelli per la pianificazione e il governo del territorio. L’attuale sistema informativo (SIC) va quindi aggiornato costantemente nelle sue componenti già presenti e sviluppato ulteriormente in quelle componenti previste, utili a rendere un quadro delle conoscenze sempre più completo ai fini della gestione della costa e della progettazione di interventi. L’aggiornamento e sviluppo del sistema delle conoscenze è un’azione progressiva che deve essere necessariamente perseguita con la collaborazione dei diversi Enti e agenzie competenti sul territorio.
A tale scopo si individuano le seguenti indicazioni e indirizzi:
1 commento
Come trovare l'equilibrio tra una comunicazione che sia comprensibile anche a un* comune cittadin* senza perdere il rigore scientifico?
Sto caricando i commenti ...