1.1 Percorsi partecipati a scuola

Obiettivo. I percorsi formativi, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno la finalità di sviluppare sensibilità, culture e competenze specifiche sui temi della partecipazione, con lo scopo di permettere agli attori strategici del mondo della scuola (uffici scolastici, dirigenti, insegnanti) e della comunità educante di arrivare e gestire percorsi di partecipazione. In particolare, i percorsi formativi svilupperanno nel contesto scolastico competenze finalizzare a:

  • far comprendere che l'ascolto attivo e la partecipazione sono un diritto e una forma di educazione civica e quindi promuovere nella scuola la cultura della partecipazione anche in raccordo con i programmi di educazione civica;
  • coinvolgere gli studenti, le famiglie e i diversi attori chiave della comunità educante nella definizione di strategie azioni condivise;
  • coprogettare attività e servizi in collaborazione con i diversi soggetti del territorio, sperimentando l'attivazione di patti di collaborazione sul modello dell'amministrazione condivisa;
  • coinvolgere direttamente gli studenti nella destinazione degli investimenti per la scuola (Bilanci Partecipativi…)
  • sensibilizzare lo staff interno degli insegnanti a praticare forme di "leadership collaborativa" e collaborativo

Modalità di attuazione: 2 seminari e 2 workshop in presenza.

Destinatari: Personale Pa del territorio regionale, insegnanti scuole secondarie di primo e secondo grado, CdPP, Ufficio Scuola regionale

Tempi di realizzazione: in relazione ai tempi della scuola; anno 2023.

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

Elenco dei sostenitori

Avatar andrea.gelao

Modifiche (4)

Proposta di modifica
1.1 Percorsi partecipati a scuola
Avatar Stefania Caputo
Accettata Obiettivo. I percorsi formativi, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno la...
Proposta di modifica
Accettata ObiettivoI percorsi formativi hanno la finalità di sviluppare sensibilità culture e competenze...
Proposta di modifica
Accettata Obiettivo. I percorsi formativi, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno la...
Proposta di modifica
Accettata Obiettivo. I percorsi formativi, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno la...
Modificato da
Avatar Giulia Bertone
Avatar Stefania Caputo
Avatar manuela capelli spid
Riferimento: par-PROP-2022-05-3328
Versione 10 (di 10) vedi altre versioni
Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

Avatar andrea resca rer

Commento relativo al coinvolgimento delle comunità locali. Le scuole di tutti i gradi ma immagino soprattutto le superiori tendono ad essere avulse dal contesto in cui sono presenti. Gli studenti sono visti come utenti dei servizi pubblici o come consumatori ma non come potenziali protagonisti della vita comunitaria. In particolare, il rapporto intergenerazionale con la comunità circostante mi sembra poco promosso attraverso, per esempio, lo scambio di esperienze. In altre parole, ci si potrebbe porre come obiettivo la possibilità di creare quelle competenze per mobilitare l'ambiente circostante nelle più diverse attività progettuali e formative che potrebbero riguardare diverse discipline scolastiche.

Sto caricando i commenti ...