Workshop di coprogettazione

Avatar Riunione ufficiale
29/03/2022 14:23   0 Commenti
12 aprile 2022
09:30 - 13:00
Conteggio dei partecipanti 38
Organizzazioni partecipanti.

Formez Pa, Regione Emilia-Romagna, liberi professionisti, Università, Associazioni Terzo settore

Settore

coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione e valutazione

Termine iscrizioni

Lunedì, 11 Aprile, 2022 - 18:30
Riferimento: par-MEET-2022-03-53
Versione 8 (di 8) vedi altre versioni

Siete invitati al momento laboratoriale di TrasFormAzioni per la coprogettazione del Piano triennale di formazione per la partecipazione.



  • Quali attività formative per migliorare le competenze per la partecipazione?


  • Quali criteri per la valutazione delle proposte?

I partecipanti, con i loro punti di vista rilevanti sulla formazione, contribuiranno ad individuare priorità formative e criteri per il monitoraggio e valutazione del Piano e della sua attuazione, attraverso la sperimentazione di forme e strumenti di interazione online.

Dopo un’introduzione si lavorerà in piccoli gruppi .

I risultati che emergeranno dai lavori di gruppo saranno condivisi in riunione plenaria e pubblicati su TrasFormAzioni (Collegamento esterno) in forma di proposte (Collegamento esterno).

Link per l'iscrizione:

TrasFormAzioni: workshop di coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione della Regione Emilia-Romagna | Eventi PA (formez.it) (Collegamento esterno)

Termine iscrizioni: Lunedì, 11 Aprile, 2022 - 18:30

Evento on line su piattaforma Zoom
Viale Aldo Moro, 52, Bologna, Italy

Report e materiali

Si è svolto il primo workshop di coprogettazione per riflettere sui bisogni di formazione e sui criteri di valutazione della proposte formative, ma non solo. I partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane, dipendenti di vari settori dell'amministrazione pubblica, esperti professionisti, docenti e ricercatori, hanno discusso insieme per un paio d'ore all'interno di 5 piccoli gruppi di lavoro per poi condividere sinteticamente le loro riflessioni in seduta plenaria. I risultati delle discussioni sono consultabili qui (Collegamento esterno).

Alcuni dei partecipanti hanno potuto già sperimentare durante il workshop la possibilità di pubblicare le loro proposte (Collegamento esterno).


Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...